IMPORTANTI INFORMAZIONI A SEGUITO DEL TERREMOTO DEL MAGGIO 2012
Il D.L. 74/2012 emanato a seguito degli eccezionali eventi sismici ell 20 Maggio 2012 obbliga TUTTE le imprese localizzate nel cratere ad ottenere il certificato sismico di agibilità del fabbricato.
Tutti coloro che hanno subito danni materiali ad edifici a destinazione residenziale, agricola, artigianale o industriale possono richiedere i contributi pubblici per il ripristino/ricostruzione dei fabbricati. Le Ordinanze Regionali n° 57/2012, n°23/2013 e s.s. m. m. i. regolano le procedure per la richiesta di questi contributi, il cui termine è previsto per il 31 dicembre 2014.
Lo Studio di Ingegneria Bolelli, a partire dai primissimi giorni successivi al terremoto, era già attivo sul territorio per mettere in sicurezza e ricostruire fabbricati produttivi danneggiati e si è occupato delle procedure per la richiesta fondi per le imprese colpite, sia per quanto riguarda la gestione amministrativa delle richieste, ai sensi del D.L. 74/2012 e s.m.i., che per la direzione lavori strutturale. Ha instaurato rapporti diretti con i responsabili della Regione Emilia Romagna per la corrispondenza ordinaria e pareri riguardo alle Ordinanze Regionali, laddove queste presentavano carenze o interpretazioni non univoche ai fini della redazione delle domande.
Obiettivi raggiunti: ad oggi sono stati riconosciuti alle imprese nostre clienti €2.600.000 di contributi a fondo perduto per la ricostruzione ed il riavvio di suddette attività, di cui in parte già liquidati.
Per un preventivo sicuramente competitivo e informazioni gratuite, telefonare allo 051 313981 oppure inviare una mail a lorenzo.bolelli@alice.it
Il D.L. 74/2012 emanato a seguito degli eccezionali eventi sismici ell 20 Maggio 2012 obbliga TUTTE le imprese localizzate nel cratere ad ottenere il certificato sismico di agibilità del fabbricato.
Tutti coloro che hanno subito danni materiali ad edifici a destinazione residenziale, agricola, artigianale o industriale possono richiedere i contributi pubblici per il ripristino/ricostruzione dei fabbricati. Le Ordinanze Regionali n° 57/2012, n°23/2013 e s.s. m. m. i. regolano le procedure per la richiesta di questi contributi, il cui termine è previsto per il 31 dicembre 2014.
Lo Studio di Ingegneria Bolelli, a partire dai primissimi giorni successivi al terremoto, era già attivo sul territorio per mettere in sicurezza e ricostruire fabbricati produttivi danneggiati e si è occupato delle procedure per la richiesta fondi per le imprese colpite, sia per quanto riguarda la gestione amministrativa delle richieste, ai sensi del D.L. 74/2012 e s.m.i., che per la direzione lavori strutturale. Ha instaurato rapporti diretti con i responsabili della Regione Emilia Romagna per la corrispondenza ordinaria e pareri riguardo alle Ordinanze Regionali, laddove queste presentavano carenze o interpretazioni non univoche ai fini della redazione delle domande.
Obiettivi raggiunti: ad oggi sono stati riconosciuti alle imprese nostre clienti €2.600.000 di contributi a fondo perduto per la ricostruzione ed il riavvio di suddette attività, di cui in parte già liquidati.
Per un preventivo sicuramente competitivo e informazioni gratuite, telefonare allo 051 313981 oppure inviare una mail a lorenzo.bolelli@alice.it